Salta al contenuto
psicologo vicenza

psicologo vicenza

psicologo | psicoterapeuta | trainer | coach strategico

  • ABOUT
  • Servizi
    • Psicoterapia
      • Psicoterapeuta Ufficiale CTS
    • Consulenza
    • Coaching
    • Coordinamento Didattico Master
    • Ricerca
    • Supervisione clinica
    • Ipnosi strategica
  • Contatti
    • VICENZA
    • MONTECCHIO MAGGIORE
  • Problematiche trattate
    • Area clinica
      • Disturbi d’ansia
        • Disturbo da attacchi di panico con o senza agorafobia
        • Fobia specifica
        • Disturbo post traumatico da stress
        • Disturbo ossessivo e dubbio patologico
        • Disturbo ossessivo-compulsivo
        • Ipocondria, Patofobia e Dismorfofobia
        • Disturbo d’ansia generalizzata
        • Fobia sociale
      • Disordini alimentari
        • Anoressia
        • Bulimia
        • Sindrome da vomito o Vomiting
        • Binge eating
      • Depressione
      • Problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
      • Disturbi sessuali
      • Problemi relazionali nei diversi contesti
      • Disturbi legati all’abuso di Internet
    • Area non clinica
  • Officine della Mente
  • FAQ
    • Durata del trattamento
    • Frequenza degli incontri
    • Quanto dura una seduta?
    • Mantenimento dei risultati
    • Terapia solo sintomatica?
    • Consulenza breve o psicoterapia?
    • Quando la persona che presenta il problema non vuole rivolgersi allo specialista?
    • Terapia e farmaci
    • Terapia indiretta per i bambini
    • Problemi di coppia solo in coppia?
    • Storia dell’approccio strategico
  • NEWS

Tag: ristrutturazione

Pubblicato il 12 Marzo 201519 Febbraio 2022

REALTA’ VERE E REALTA’ INVENTATE

La realtà viene considerata qualcosa che ogni soggetto costruisce mediante i suoi processi percettivi, i suoi processi cognitivi, le sue teorie di riferimento e la sua comunicazione con se stesso, con gli altri e con il mondo. Pertanto non esiste una realtà “vera” ma esistono tante realtà “diverse”, a seconda del punto di vista che si assume; a seconda delle nostre elaborazioni cognitive; e, infine, in relazione a tutto ciò che viene comunicato a noi stessi, agli altri e al mondo. Da quest’assunzione ne deriva che qualunque realtà ci troviamo a vivere, sana o insana che sia, sia il frutto di un’attiva interazione tra noi stessi e la realtà stessa. In altre parole, ognuno di noi costruisce una realtà che poi subisce credendola vera. Ognuno è artefice del proprio destino, romanziere del proprio romanzo e autore della propria storia. Da questo ne deriva che anche i disturbi mentali siano il prodotto di un’interazione tra soggetto e realtà, in particolare, in questo caso, di una modalità disfunzionale di percezione e reazione nei confronti di realtà che coinvolgono inevitabilmente la relazione tra il soggetto, se stesso, gli altri e il mondo.

esher

All’interno di questo processo interattivo, se cambia la modalità di percezione della realtà, cambierà anche la reazione nei confronti della medesima.

Ogni realtà cambia a seconda del punto di vista dalla quale la si guarda: ciò conduce a reazioni diverse sulla base delle diverse attribuzioni che si possono fare sulla medesima realtà.
A questo riguardo è illuminante l’esempio che segue .

In una giornata molto calda, in una città del Sud della Italia, un padre e il suo piccolo figlio si mettono in viaggio, con il loro asino, per raggiungere parenti in una città lontana dal loro paese .
Il padre monta sull’asino e il figlio cammina a lato, i tre passano davanti a un gruppo di persone, e il padre sente che questi dicono:
– Guardate un po’ che padre crudele, lui sta sull’asino e il piccolo figlio deve camminare a piedi in una giornata così calda .
Allora il padre scende dall’asino, fa salire il figlio e continuano il loro cammino.
Passano davanti a un altro gruppo di persone e il padre sente che questi dicono :
– Ma guardate un po’, il vecchio padre cammina in una giornata così calda e il figlio giovane se ne sta comodo sull’asino, ma che razza di educazione è questa .
Il padre, allora, pensa che la cosa migliore è che anche lui salga sull’asino e, così, continuano il loro cammino .
Dopo un po’ passano di fronte ad un altro gruppo di persone e il padre sente :
– Guardate che crudeltà, quei due non hanno nemmeno un po’ di misericordia per quel povero animale, il quale in una giornata così calda deve portare cosi tanto peso.
Allora, il padre scende dall’asino, fa scendere anche il figlio e tutti e tre continuano a camminare.
Passano di fronte ed un’altro gruppo di persone che dicono :
– Ma guarda che cretini quei due, in una giornata così calda camminano mentre hanno un asino su cui montare …..

Come il lettore può ben capire, la storia potrebbe andare avanti all’infinito quello che ci mostra è come della stessa realtà si possano avere percezioni ed opinioni molto diverse, e come, sulla base di ognuna di queste, le reazioni delle persone cambino .

“Non esiste una realtà vera, ma tante realtà quante se ne possono inventare” affermava Oscar Wilde.

Pertanto, si deve constatare che non esiste una conoscenza davvero vera delle cose, ma può esistere soltanto una conoscenza idonea, ovvero una conoscenza strumentale che ci permetta di gestire bene le realtà con le quali interagiamo.

L’intervento strategico porterà a modificare la disfunzionale modalità di azione e reazione con la propria realtà cambiandone la prospettiva, ma se cambiamo prospettiva cambierà anche la realtà stessa.

Officine della Mente Srl Stp
contrà Santa Corona, 13 | 36100 Vicenza
C.F. e P.IVA 04537470249
info@officinedellamente.it

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE CHANNEL
INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY Proudly powered by WordPress
Consenso per l'utilizzo dei cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Privacy policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo